Orario sedi
Ricordiamo che in questo periodo rimane aperta la sede del CAT in Via Carducci 120 la segreteria riceve dalle 10.30 alle 12.30.
La sede del Liceo di via Montepertico resterà chiusa.
Perfezionamento Iscrizione classe PRIMA - a.s. 2022/23
Si comunica alle famiglie che il periodo di perfezionamento della domanda di iscrizione alla classe prima è dal 28 giugno al 12 luglio 2022.
E' stato inviato a tutte le famiglie per posta elettronica il modulo di perfezionamento della domanda con le istruzioni per la compilazione.
La segreteria didattica resta a disposizione delle famiglie per eventuali problemi o dubbi. Contatti telefonici segreteria Liceo 0187 510228 segreteria CAT 0187510534.
Libri di Testo a.s. 2022/2023
Nella sessione Studenti e Famiglie sono stati pubblicati l'adozione dei Libri di Testo per l'anno scolastico 2022/2023.
progetto "scuole amiche anils"
COMUNICATO ADESIONE PROGETTO “SCUOLE AMICHE ANILS”
ANNO 2022
Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Istituto ha aderito al progetto Scuole Amiche di ANILS (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere).
Il progetto Scuole Amiche ANILS si propone di riunire e collegare le istituzioni scolastiche particolarmente attive nella formazione glottodidattica e nella promozione
dell'educazione linguistica.
In ogni Scuola Amica ANILS è presente un docente referente che funge da collegamento tra l’Associazione e l’istituzione scolastica. Tutti i docenti della scuola
hanno la possibilità di partecipare a seminari di formazione organizzati da ANILS con relatori selezionati e formati dall’Associazione.
ANILS, Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, è la più antica associazione professionale italiana di docenti di lingue straniere, non ha fini di lucro
e da 75 anni promuove e sostiene l’insegnamento delle lingue nelle scuole di ogni ordine e grado: si rivolge, quindi, primariamente a insegnanti di lingue straniere, di
lingue classiche, di italiano come lingua materna e straniera, in una concezione integrata di educazione linguistica.
ANILS mette a disposizione dell’Amministrazione scolastica e degli insegnanti la sua competenza nel settore della progettazione scolastica, della formazione e
dell’aggiornamento degli insegnanti, organizzando corsi, congressi e convegni sia autonomamente, sia in collaborazione con altre realtà.
Il cardarelli dice no alla guerra
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
![]() |
![]() |
Comunicazione n° 11
Ritiro Diploma a.s. 2020/2021 - Curriculum dello studente -Supplemento Europass
Gli alunni diplomati nell’ a.s. 2020/2021, interessati al ritiro del diploma, dovranno presentarsi allo sportello della segreteria previo appuntamento.